GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE

14.30 - 16.00
Conferenza in streaming

Tecnologie per la rigenerazione degli edifici, la riqualificazione energetica e la ricarica elettrica residenziale

* L’Ordine dei Commercialisti riconosce 2 CFP per la partecipazione al seminario agli iscritti (convenzione nazionale)

* L’Ordine degli Architetti riconosce 2 CFP per la partecipazione al seminario

* L’Ordine degli Avvocati riconosce 1 CFP per la partecipazione al seminario

* L’Ordine dei Geometri riconosce 2 CFP per la partecipazione al seminario

* L’Ordine degli Ingegneri di Genova riconosce 2 CFP per la partecipazione al seminario.

Le tecnologie per la riqualificazione di edifici ha vissuto uno sviluppo impetuoso nel corso degli ultimi dieci anni. In termini di progettazione, di materiali e di sistemi e metodologie di intervento oggi sono in corso di sviluppo e disponibili soluzioni che consentono la riqualificazione anche su edifici storici o di difficile approccio. Lo stesso è avvenuto nel settore della riqualificazione energetica, con la crescita della soluzione basata su pompe di calore e fonti di energia rinnovabile (pannelli fotovoltaici) in autoconsumo. Infine, negli ultimi mesi è cresciuto l’interesse nei confronti della ricarica residenziale dei veicoli elettrici, grazie al calo dei costi e alle politiche di incentivazione.

MAIN TOPICS

  • La ricerca industriale sui nuovi materiali isolanti per il “cappottaggio” degli edifici
  • Tecnologie “leggere” per la rigenerazione
  • Le certificazioni e la rigenerazione di edifici e quartieri
  • Pompe di calore a bassa entalpia
  • Il fotovoltaico per la riqualificazione di edifici
  • La ricarica residenziale e le soluzioni, dalla casa unifamiliare al condominio
  • Soluzioni digitali per la riqualificazione, oltre la domotica

DETTAGLI

Chairman: Massimo Giacchetta, Presidente, CNA Liguria e Vicepresidente Camera di Commercio di Genova

La progettazione del verde nell’ambito della riqualificazione energetica degli edifici
Alessandro Meneghelli, Direttore Pianificazione e programmazione, Milano Santa Giulia 

Presentazione del Libro Bianco sulle Pompe di calore e interazioni con le attività smart
Fernando Pettorossi, Capogruppo Italiano Pompe di calore Assoclima, ASSOCLIMA-FEDERAZIONE ANIMA

Le nuove applicazioni del fotovoltaico dopo il conto energia
Gianpaolo Canova, perito industriale, Consorzio Stream 

La qualità alla base del progetto: tecnologie e materiali sostenibili per un contesto urbano “intelligente”
Elena Balossino, Lead Auditor Asset Management Services, RINA Prime Value Services

Claudio Cartosio, Energy Manager, Europam

Il progetto Smart Case
Alberto Zinno, Distretto STRESS per ETT