Geometri
Ottenimento crediti
Partecipa alla Genova Smart Week e ottieni crediti validi per la FPC
LE SESSIONI ACCREDITATE per geometri
POLITICHE E INCENTIVI PER LA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI
GIOVEDI' 26 NOVEMBRE | 9.30 -12.30
E’ ormai chiaro che il Governo italiano ha individuato nel meccanismo dei bonus edilizi e per la sostenibilità il meccanismo primario per il rilancio dell’economia, mettendo a fattor comune necessaria riqualificazione degli edifici abitativi, miglioramento della sostenibilità e della resilienza di aree urbane a rischio, rivalutazione anche patrimoniale del patrimonio abitativo e smobilizzo delle ingenti risorse finanziarie bloccate in attività infruttifere prima dall’azzeramento dei rendimenti e poi dalle preoccupazioni legate alla pandemia. Vai al dettaglio
CREDITI RICEVUTI PER LA PARTECIPAZIONE: 3
TECNOLOGIE PER LA RIGENERAZIONE DEGLI EDIFICI, LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E LA RICARICA ELETTRICA RESIDENZIALE
GIOVEDI' 26 NOVEMBRE | 14.30 -16.00
Le tecnologie per la riqualificazione di edifici ha vissuto uno sviluppo impetuoso nel corso degli ultimi dieci anni. In termini di progettazione, di materiali e di sistemi e metodologie di intervento oggi sono in corso di sviluppo e disponibili soluzioni che consentono la riqualificazione anche su edifici storici o di difficile approccio. Lo stesso è avvenuto nel settore della riqualificazione energetica, con la crescita della soluzione basata su pompe di calore e fonti di energia rinnovabile (pannelli fotovoltaici) in autoconsumo. Infine, negli ultimi mesi è cresciuto l’interesse nei confronti della ricarica residenziale dei veicoli elettrici, grazie al calo dei costi e alle politiche di incentivazione. Vai al dettaglio
CREDITI RICEVUTI PER LA PARTECIPAZIONE: 2
POLITICHE E INTERVENTI PER LA RINASCITA URBANA
GIOVEDI' 26 NOVEMBRE | 16.30 -18.00
Tutte le grandi città del mondo occidentale stanno affrontando il riflusso della passata ondata di industrializzazione pesante dal proprio territorio. Non si tratta solo di riqualificazione e riuso delle aree industriali, ma anche di recuperare l’attenzione verso il costruito più che verso nuovi sviluppi. Spesso quartieri storici e periferie peri-industriali condividono un destino di declino. La risposta è la rigenerazione urbana di zone e quartieri che, sotto il coordinamento pubblico, non resta fine a stesso ma è il passo fondamentale verso la rinascita dell’intera città. Vai al dettaglio
CREDITI RICEVUTI PER LA PARTECIPAZIONE: 1